Gli alunni di una quarta elementare di una scuola dove conduco il laboratorio teatrale, mi stupirono enormemente lo scorso anno, quando impararono a memoria una gran quantità di battute per realizzare lo spettacolo di fine anno che allestimmo insieme. Di conseguenza quest’anno ho chiesto loro di riporre la massima fiducia nella propria memoria, che evidentemente funziona a dovere; riflettendo insieme sul fatto che il corpo ricorda nei minimi dettagli un’esperienza coinvolgente e soddisfacente – di cui ho già scritto in passato - e che, messo di nuovo nella stessa situazione, spesso fa affiorare alle labbra persino le identiche parole pronunciate in precedenza. Le prove di uno spettacolo teatrale, altro non sono se non la ripetuta messinscena dello stesso segmento di vita, che coinvolge uno o più personaggi. Volendo fare un esempio, ogni volta che Cappuccetto Rosso s’imbatterà nel lupo passeggiando nel bosco, trasalirà; e ogni volta l’animale le chiederà Dove stai andando, bella bambi
Regista, attrice, drammaturga, teatroterapista e docente teatrale