Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2018

Teatro ragazzi: chiudiamo gli occhi

Vediamo, guardiamo, osserviamo. Grazie agli occhi abbiamo accesso a una gran quantità di informazioni: com’è fatto il naso della maestra, di che colore sono gli occhi di mamma, se il mio amico ha tagliato i capelli o li ha solo spuntati un po’. Gli occhi ci dicono se il semaforo è verde e si può attraversare, se il mare è mosso ed è meglio non tuffarsi, se qualcuno ci si avvicina sorridendo o con aria minacciosa. Eppure... Eppure, talvolta, questa così importante vista non potrebbe essere d’impaccio invece che d’aiuto? Del resto, diciamolo chiaramente, sta sempre in mezzo! E se ci informa di tutto ciò che accade attorno a noi, forse spesso fa sì che ci fermiamo alla superficie delle cose e non ci permette di notare cosa si nasconde dietro, cosa c’è in profondità. Ecco quindi che stamattina a un gruppo di bambini chiedo di immaginare una strada trafficata, che poi dovranno “fare finta” di attraversare, recitando solo con il corpo, senza usare la voce. Naturalmente siamo in uno

Teatro terapia: con le mani

Una delle prerogative del teatro, e di qualsiasi attività che abbia a che fare con l'essere umano, è la conoscenza di se stessi. Sentirsi, sentire il proprio corpo, percepirne ogni muscolo, possibilmente isolato dagli altri. Noi siamo, abitiamo, viviamo dentro il nostro corpo. Dunque, proviamo a farci un po' amicizia. Seduti in cerchio così da poterci osservare tutti negli occhi, inizio dicendo ai miei piccoli attori: dove sono le vostre mani? E mostro le mie, all'altezza del petto con i palmi rivolti verso l'esterno. Subito i bambini mi imitano, e si divertono a "tirar fuori" ciascuno le proprie mani, rendendole visibili a tutti. Partiamo dunque: mani sulle... ginocchia! E faccio seguire l'azione alle mie parole, rallentando giusto qualche secondo così da avere il tempo di verificare se i bambini pongono le proprie mani sulle ginocchia perché sanno esattamente dove si trovano queste ultime, o solo perché stanno imitando me. Comincio toccando parti del