Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Spettacolo di teatro ragazzi Il mago di Oz

Lo spettacolo “Il mago di Oz”, liberamente adattato dalla sottoscritta dall’omonimo libro di Frank Baum, è andato in scena il 15 e il 16 febbraio, con la partecipazione di diciannove attori di una quinta elementare di Roma. I giovanissimi attori (che non avevano mai partecipato a un laboratorio teatrale) hanno costruito il testo insieme a me, imparato battute e azioni sceniche, entrate e uscite, gag esilaranti e piccoli movimenti corali in poco più di due mesi. L’esperienza di questo breve ma intenso laboratorio li ha stimolati a lavorare sulla memoria, l’espressività, la prosodia, la corretta articolazione, la gestione dello spazio, il rapporto e il gruppo. Ma il teatro ragazzi opera anche anche sull’ascolto, sulla collaborazione, l’accettare una parte anche se ne desideravano un’altra, il cedere il proprio spazio ai compagni, il mettersi in gioco realizzando qualcosa che qualcuno mai avrebbe creduto di riuscire a fare. Non cessa mai di stupirmi quanto il teatro ragazzi racchiuda