Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

Teatro ragazzi: metafore

All’interno del laboratorio teatrale, subito prima di iniziare un nuovo gioco, lo spiego con poche semplici parole, affinché sappiano cosa andremo a fare e che quel gioco sarà utile alla gestione dello spazio, all’espressività o magari alla prosodia . Spesso l’utilizzo di metafore mi viene in soccorso per far comprendere anche concetti piuttosto complessi. Per esempio, prima di iniziare lo scioglimento corporale che prevede il lento movimento di ogni parte del corpo tramite rotazioni, dalla testa, al collo alle spalle e così via, mi sono trovata a raccontare loro che la figura umana è come la macchina di mamma o papà: è composta di tanti pezzi autonomi e con funzioni precise, tipo il freno, le ruote, i tergicristalli, e il tutto funziona solo quando tutti i componenti del motore sono in perfetta forma e si muovono tutti insieme. Come la mamma o il papà una volta l’anno portano la macchina dal meccanico per controllare che sia tutta a posto, ora anche noi faremo lo stesso con il