Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Recitare è come preparare un panino

Conduco un laboratorio con una quinta elementare. I bambini hanno iniziato da poco a divertirsi con il bellissimo gioco del teatro, ma hanno mostrato fin da subito entusiasmo e partecipazione non comune. Dopo un momento di rilassamento, concentrazione, propriocezione , stiamo per lanciarci nell’improvvisazione guidata e condivisa, nella quale tutti recitano (con il solo ausilio del corpo) una piccola storia in sequenza che narro a voce alta. Il primo elemento su cui devono lavorare è che "fa freddo". Immediatamente i loro piccoli corpi interpretano senza fatica la sensazione del freddo. Vado avanti, e dico loro che stanno "camminando sul marciapiede". Qualcuno mantiene l’espressività del freddo, alla quale aggiunge solo l’atto del camminare. Ma in parecchi lo dimenticano completamente e interpretano una piacevole camminata, sorridendo, come se fossero in un bel prato o in una serena giornata senza nubi. “Adesso fermiamoci”, dico loro. “Nello sforzo di recitare